top of page
Modello drammatica

DISTURBI ALIMENTARI:
QUANDO IL CIBO DIVENTA PRIGIONE

Il cibo è un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana e non è solo un elemento di sostentamento ma anche veicolo e tramite di emozioni, relazioni e frustrazioni. 

I disturbi alimentari sono ancora abbastanza difficili da riconoscere, e spesso la persona che ne soffre fa fatica ad ammettere di avere un problema. Un disturbo alimentare comporta spesso un'alterazione dell'immagine corporea e un utilizzo del cibo come tramite per gestire la propria emotività e i propri pensieri. 

​

Quando prendere seriamente il problema alimentare?

​

 

  • Quando ci si sottopone a digiuno per lunghi periodi;

  • Quando ci si impone importanti e ingiustificate restrizioni dell’alimentazione;

  • Quando si verificano crisi bulimiche, ovvero l’ingestione di una notevole quantità di cibo in breve tempo e la conseguente sensazione di perdita del controllo sulla propria volontà, o quando ci si auto induce il vomito;

  • Anche l’eccessiva e spropositata attività fisica finalizzata alla perdita di peso è un campanello di allarme che segnala un disturbo alimentare.

​

DISTURBI ALIMENTARI: Service

IN COLLOQUIO SI AIUTERA' IL PAZIENTE A:

DISTURBI ALIMENTARI: Servizi

AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DEL CIBO COME VEICOLO DI EMOZIONI E PENSIERI

IMPARARE TECNICHE DI GESTIONE DEGLI IMPULSI ALIMENTARI SCORRETTI

TROVARE STRATEGIE PER AVERE UN'ALIMENTAZIONE CORRETTA ED EQUILIBRATA

PERSEGUIRE GLI OBIETTIVI E I VALORI PERSONALI

Segui

  • googlePlaces
  • facebook
  • instagram

Contattati

388 589 9027

Indirizzo

- Via Petrarca n.3, 46029 Suzzara MN

- Studio Good Life, Via Baracca n.24, 46029 Suzzara (Mn)

©2019 di Martina Ferrari Psicologa.

bottom of page